Sibilla Aleramo: una biografia
Sibilla Aleramo, all’anagrafe Rina Faccio, è una vera leggenda del femminismo italiano. Prima di quattro figli, Rina nasce ad Alessandria, il 14 Agosto del 1876, dal professore di scienze Ambrogio Faccio e da Ernesta, una casalinga. Come primogenita, era la favorita dei suoi genitori e la sua infanzia fu libera e spensierata.
Da Milano, dove vivevano, la famiglia Faccio si stabilì a Porto Civitanova Marche, dove il Signor Ambrogio aveva trovato posto come dirigente in una fabbrica di vetro. Rina aveva 12 anni : ben presto lasciò gli studi ed iniziò a lavorare come bibliotecaria nella fabbrica paterna. Era una ragazza ‘sui generis’ : non sapeva cucire, ricamare, si interessava solo del suo lavoro. La signora Ernesta non condivideva le scelte della figlia e purtroppo non andava d’accordo nemmeno con il marito, che si dedicava a sempre nuove conquiste femminili. Spinta dalla solitudine, dalla delusione nei confronti della vita familiare e dalla noia, cadde in depressione e tentò anche il suicidio: si gettò infatti dal balcone di casa, ma miracolosamente si salvò.
INIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Terapia online, Individuale e di Coppia
Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp
ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
A quindici anni Rina si innamorò di un collega d’ufficio, un ragazzo di venticinque anni, Ulderico Pierangeli, il quale la mise incinta. A questo evento seguì, naturalmente, un matrimonio riparatore, avvenuto nel 1893: la sposa aveva sedici anni. Poco dopo la ragazza subì un aborto naturale.
Il rapporto coniugale era sentito dalla sposa come oppressivo e frustrante e tutto quello che desiderava era rimanere di nuovo incinta, il che finalmente avvenne e nacque il suo Walter. Rina però continuava a sentirsi infelice, tanto che il marito la salvò in extremis da un tentativo di suicidio con il veleno.
Quando si riprese cominciò a scrivere racconti ed articoli giornalistici, riscuotendo un buon successo. Nel 1899 la famiglia si trasferì a Milano e poi a Roma, dove la Faccio iniziò a lavorare per una casa editrice. Iniziò così a frequentare i teatri, i musei, a farsi delle amiche.
Quando il figlio, di appena cinque anni, si ammalò gravemente, Rina lo curò con la massima dedizione e poi, insieme al marito, decise di trascorrere un periodo in montagna, per permettere al piccolo di ristabilirsi. Al ritorno dalla vacanza, il marito si trasferì nuovamente nel paese d’origine, nella casa che in precedenza era stata del suocero, per dirigere la fabbrica di quest’ultimo; Rina invece restò a Roma col figlio e una domestica, contro la volontà del marito, che dopo pochi giorni tornò infatti a riprenderla.
In questa occasione Rina avanzò l’ipotesi di una separazione amichevole, ma la reazione del marito fu violenta: la gettò in terra e la percosse fino a che lei non chiese perdono per aver pensato alla separazione in un momento di depressione. Tornati al paese, l’uomo si mostrava cambiato: era più affettuoso, meno rude. A Porto Civitanova però Rina non aveva più la sua famiglia d’origine: i genitori e due fratelli erano tornati a Milano, mentre una sorella si era sposata ed era andata a vivere nel Veneto.
Rina cercò allora di impegnarsi attivamente per mantenere unita la sua famiglia, anche soffrendo, per amore del figlio. Purtroppo il marito tornò alle consuete abitudini manesche per mettere fine alle continue liti e, a questo punto, Rina pensò nuovamente all’ipotesi della separazione. Questa volta il marito fu molto chiaro: avrebbe acconsentito alla separazione, purché il figlio fosse rimasto con lui. Distrutta dalla dolorosa e per lei inevitabile scelta, Rina si trasferì nuovamente a Roma nel 1902.
Qui incontrò nuovi uomini: dapprima il poeta Damiani, poi Giovanni Cena, direttore della rivista letteraria La Nuova Antologia, animatore di iniziative democratiche, con il quale instaurò un sodalizio culturale e spirituale. Fu durante questo periodo che Rina Faccio, guidata e supportata dal compagno e da altri intellettuali divenuti suoi amici, pubblicò il suo primo libro: Una Donna (1906), romanzo di stampo fortemente autobiografico in cui la scrittrice raccontava la sua vita, nella speranza che un giorno potesse essere letto dal figlio amatissimo.
Relazione fra sesso e cibo
ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
Il libro ebbe larghissimi consensi, in Italia e all’estero, con numerose traduzioni. Con questo evento, la donna Rina Faccio divenne la scrittrice Sibilla Aleramo. A fianco del poeta Cena, si interessò anche di problemi sociali, in particolare promuovendo l’istruzione per migliorare le condizioni di vita delle popolazioni dell’agro romano e delle paludi pontine. Alla fine della sua storia con Giovanni Cena, nel 1910, Sibilla iniziò un viaggio che durò venti anni. In questo periodo scrisse recensioni di libri, critiche letterarie, studi sociologici e commenti sulla vita quotidiana per Vita Moderna ed altre riviste femminili.. Collaborò anche a riviste filosocialiste; si iscrisse all’Unione Femminile Internazionale, operando in numerose iniziative di carattere assistenziale
Nel 1911 era a Firenze, dove collaborò al Marzocco ed entrò in contatto con l’ambiente “vociano”; nel 1913 era a Milano, dove si avvicinò al movimento futurista. Tra il 1913 e il 1914 era a Parigi, dove incontrò personalità di spicco della cultura internazionale, come Apollinaire e Verhaeren. Durante la prima guerra mondiale incontrò Dino Campana e con lui iniziò una relazione complessa e tormentata: fu una storia d’amore talmente intensa e pervasa dal fuoco della pazzia, che lasciò i due completamente svuotati. Campana fu addirittura internato, fino alla morte, in un manicomio.
Nel 1919 Sibilla pubblicò il suo secondo romanzo “Il Passaggio”, cui seguirono altri libri e raccolte di poesie. Scrisse anche un poema drammatico in tre atti, Endimione, in cui rappresentava la relazione avuta con Tullio Bozza e finita tragicamente con la morte di lui.
Nel 1928, ridotta sul lastrico, tornò a Roma. Nel 1936 conobbe il giovane Franco Matacotta, uno studente più giovane di lei di quaranta anni, a cui restò legata per 10 anni. Di questo periodo – la sua “quarta esistenza”- lasciò testimonianza nel diario ininterrotto che scrisse fino alla morte, in parte pubblicato nel 1945 nel: Dal mio Diario.
Nel 1946,finita la guerra, si iscrisse al PCI e iniziò un’attività di impegno politico e sociale sempre più intenso, che la portò a fare lunghi viaggi nei paesi dell’Est e a collaborare con Case del Popolo e circoli ricreativi. Iniziarono in questo periodo anche le collaborazioni all’Unità e a Noi donne. Nel 1947 pubblicò tutte le sue poesie nel volume Selva d’amore, a cui seguì, nel 1956, la nuova raccolta : Luci della mia sera.
Sibilla Aleramo si spense nel 1960, all’età di ottantatré anni. “Ho fatto della mia vita – scrisse nel suo diario – come amante indomita, il capolavoro che non ho avuto così modo di creare in poesia”
Dr. Giuliana Proietti
PER APPUNTAMENTI
Telefona o usa Whatsapp
347 0375949
Imm. Wikimedia
Psicolinea ti consiglia anche...
Raeleen D'Agostino: Dolce Vita...
Consulenza online Questioni di...
Consulenza online - Questioni ...
Charles Darwin e l'amore
James Joyce: una delle figure ...
Le donne e gli uomini vengono ...
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
La Dottoressa Giuliana Proietti, Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona, ha una vasta esperienza pluriennale nel trattamento di singoli e coppie. Lavora prevalentemente online.
In presenza riceve a Ancona Fabriano Civitanova Marche e Terni.
- Delegata del Centro Italiano di Sessuologia per la Regione Umbria
- Membro del Comitato Scientifico della Federazione Italiana di Sessuologia.
Oltre al lavoro clinico, ha dedicato la sua carriera professionale alla divulgazione del sapere psicologico e sessuologico nei diversi siti che cura online, nei libri pubblicati, e nelle iniziative pubbliche che organizza e a cui partecipa.
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it