La psicologia positiva nel contesto della psicologia umanistica
INIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Terapia online, Individuale e di Coppia
Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp
ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
Quando è nata la psicologia positiva?
La psicologia positiva è stata formalmente lanciata da Martin Seligman nel suo discorso presidenziale del 1998 all’American Psychological Association ( Seligman, 1999 ), e nel numero speciale dell’American Psychologist che ne è seguito ( Seligman e Csikszentmihalyi, 2000 ).
Seligman in seguito ha raccontato come l’idea della psicologia positiva gli fosse venuta mentre faceva giardinaggio con sua figlia, Nikki, che allora aveva cinque anni, quando lei gli chiese di non essere così brontolone. “In quel momento ho capito che avrei voluto costruire l’infrastruttura scientifica di un campo che potesse indagare su ciò che rende la vita degna di essere vissuta: emozioni positive, carattere positivo e istituzioni positive”. ( Seligmann, 2004).
In realtà l’idea di concentrarsi sul positivo è sempre stata un’idea fondamentale della psicologia umanistica.
Cosa è la psicologia umanistica?
L’ American Association for Humanistic Psychology è stata fondata da Abraham Maslow nel 1961 (ribattezzata Association for Humanistic Psychology nel 1963). Bugental (1964) ha riassunto cinque principi fondamentali della psicologia umanistica:
1. Gli esseri umani, in quanto umani, superano la somma delle loro parti. Non possono essere ridotti a componenti.
2. Gli esseri umani vivono la loro esistenza in un contesto unicamente umano, così come in un’ecologia cosmica.
3. Gli esseri umani sono consapevoli di essere consapevoli, cioè sono coscienti. La coscienza umana include sempre la consapevolezza di se stessi nel contesto delle altre persone.
4. Gli esseri umani hanno possibilità di scelta e, con ciò, la responsabilità.
5. Gli esseri umani sono intenzionali, mirano a obiettivi, sono consapevoli di causare eventi futuri e cercano significato, valore e creatività.
Perché la psicologia umanistica è considerata “la terza via”?
La psicologia umanistica era conosciuta come la terza via della psicologia, perché riconosceva i limiti dei suoi predecessori, la psicologia comportamentale e la psicologia psicoanalitica.
Sutich e Vich (1969) , redattori di Readings in Humanistic Psychology , hanno scritto:
“Le due branche principali della psicologia – il comportamentismo e la psicoanalisi – sembrano aver dato un grande contributo alla conoscenza umana, ma né singolarmente né insieme hanno spiegato la portata quasi illimitata del comportamento, delle relazioni e delle possibilità umane. Forse il loro più grande limite è stato l’inadeguatezza del loro approccio alle potenzialità umane positive e alla massima realizzazione di quelle potenzialità” ( Sutich e Vich, 1969 ).
Concentrarsi sulle potenzialità dell’essere umano è sempre stata una caratteristica della psicologia umanistica. Nel primo decennio della sua esistenza, la psicologia umanistica è andata sempre più rafforzandosi ( Moss, 2001 ). Ha cercato di comprendere la natura dell’umanità e i problemi affrontati nella ricerca di una vita armoniosa e pacifica, insieme e all’interno della natura.
Quando ha cominciato a perdere importanza?
L’influenza della psicologia umanistica cominciò a diminuire negli anni ottanta ( Taylor e Martin, 2001 ). Perché? La psicologia umanistica era semplicemente troppo in anticipo sui tempi? Aveva portato avanti troppo in fretta le sue idee più radicali sui modi qualitativi di conoscenza? Associarsi alla controcultura le aveva fatto perdere credibilità?
Sembra probabile che la psicologia umanistica abbia perso il suo potere e la sua influenza, non solo per questi motivi, ma perché era “… intrinsecamente incompatibile con i presupposti e i valori di base della psicologia tradizionale contemporanea e con le ideologie conservatrici che avevano acquisito sempre più potere nella cultura americana di allora, gli anni ’60” ( Elkins, 2009 ).
Alla fine degli anni ’90, la psicologia umanistica era ampiamente vista come obsoleta, irrilevante e priva di rigore dagli studiosi tradizionali ( Krippner, 2001 ).
La psicologia positiva è figlia di questa psicologia?
In un certo senso si. Quando fu introdotta la psicologia positiva, infatti, sembrò che le idee a lungo sostenute dagli psicologi umanistici venissero riproposte, ma questa volta in modo critico verso la psicologia umanistica per quella che era percepita come la sua posizione anti-scientifica, che dava scarso riconoscimento ai suoi risultati ( Robbins, 2008 , 2015 ).
Dr. Giuliana Proietti - Videopresentazione
La psicologia umanistica come si è rapportata con la psicologia positiva?
Nel 2001 il Journal of Humanistic Psychology pubblicò un numero speciale contenente diversi articoli dedicati a quella che era diventata una relazione tesa tra psicologia umanistica e psicologia positiva. Greening (2001), l’allora editore, aprì osservando come la psicologia positiva fosse apparsa come se la psicologia umanistica, i suoi decenni di borse di studio e di ricerca, e il fatto che i primi pionieri della psicologia umanistica fossero stati essi stessi presidenti dell’American Psychological Association, semplicemente non fossero esistiti. Taylor (2001) , nel suo articolo nel numero speciale, confutò le argomentazioni di Seligman secondo il quale la psicologia umanistica era antiscientifica e non aveva generato ricerche significative.
Perché gli psicologi positivi facevano di tutto per prendere le distanze dalla psicologia umanistica?
Sicuramente c’era del vero nell’iniziale rappresentazione negativa della psicologia umanistica da parte della psicologia positiva, almeno per come era diventata in seguito. Certamente, c’erano aspetti della controcultura degli anni ’60 che erano discutibili e non favorirono la posizione della psicologia umanistica agli occhi della psicologia tradizionale (Grogan, 2013 ) .
Probabilmente è stata forse una mossa politicamente astuta da parte degli psicologi positivi prendere le distanze dagli imbarazzi percepiti riguardo alla psicologia umanistica e cercare contemporaneamente il successo laddove la psicologia umanistica aveva fallito nel raccogliere attenzioni, finanziamenti, sostegno del pubblico e prestigio (Joseph e Murphy, 2013 ).
La psicologia positiva è diventata una forma di studio più ricca e profonda della psicologia umanistica. Ad esempio, un cambiamento importante che sembra riflettere l’adattamento delle idee dalla psicologia umanistica è il movimento verso concettualizzazioni più eudaimoniche del benessere rispetto a quelle edonistiche (Joseph, 2015a ) .
Relazione sull'Innamoramento - Festival della Coppia 2023
La psicologia positiva può essere definita come un semplice correttivo all’attenzione della psicologia tradizionale alla sola patologia?
Come ha scritto Wong (2011):
Propongo (…) che la PP sia molto più di una reazione correttiva allo squilibrio percepito nella letteratura. Intesa correttamente, la missione generale della PP è rispondere alle domande fondamentali su cosa rende la vita degna di essere vissuta e come migliorare la vita per tutte le persone.
Chi era Carl Rogers e perché è importante?
Rogers è ora ampiamente riconosciuto nella psicologia positiva come uno dei pionieri originali di un approccio psicologico più positivo, ma la profondità e il dettaglio del suo lavoro non sono ancora ben compresi, in particolare non si conosce in che modo il suo approccio abbia offerto una visione per ciò che ora si chiama psicologia positiva 2.0, o in altre parole, una meta-teoria per la psicologia positiva (Joseph e Linley, 2006 ).
Rogers era uno psicologo. Nel 1947 fu presidente dell’American Psychological Association; la posizione poi ricoperta da Seligman 50 anni dopo, quando fondò il movimento della psicologia positiva. Nel corso della sua vita, Rogers è stato un prolifico ricercatore e scrittore, pubblicando numerosi articoli e libri accademici, molti dei quali sono ancora ampiamente letti oggi (Kirschenbaum, 2007 ).
Noto per la sua terapia centrata sul cliente ( Rogers, 1951 ), Rogers ha continuato ad applicare la sua teoria in modo più ampio, offrendo un quadro teorico che comprende lo sviluppo della personalità, il funzionamento psicologico e le relazioni di aiuto in diversi contesti ( Rogers, 1959 ).
Rogers (1963) ha anche descritto la “persona pienamente funzionante” come:
(1) aperta a tutte le sue esperienze, sensibile al mondo che la circonda, alle reazioni delle altre persone e ai propri sentimenti, reazioni e significati interiori;
(2) in grado di essere pienamente presente nel momento;
(3) in grado di fidarsi dei propri sentimenti e reazioni per guidarli nelle loro azioni.
Tale persona ha un atteggiamento non difensivo, può ascoltare gli altri in modo empatico, incondizionato, comunicare in modo chiaro ed efficace e rispondere alle situazioni in modo creativo. Nel descrivere la persona pienamente funzionante, Rogers ha fornito un’alternativa ai concetti allora dominanti relativi alla malattia.
John Shlien, (1956) osservava:
In passato, la salute mentale è stata un concetto “residuale”: l’assenza di malattia. Dobbiamo fare di più che descrivere il miglioramento in termini, ad esempio, di “riduzione dell’ansia”. Dobbiamo dire cosa può fare la persona una volta raggiunta la salute.
L’idea che il compito dovrebbe essere quello di promuovere un comportamento pienamente funzionante è sempre stata al centro della psicologia centrata sulla persona (Levitt, 2008 ; Joseph, 2015 ). Sebbene le idee di Rogers sul diventare pienamente funzionanti potessero essere familiari agli psicologi centrati sulla persona, esse erano meno note agli psicologi tradizionali che continuavano a considerare la salute mentale come un concetto residuale, fino all’avvento della psicologia positiva.
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Terapia online, Individuale e di Coppia
Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp
ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
La psicologia positiva è un approccio centrato sulla persona?
No, la psicologia positiva non è necessariamente centrata sulla persona. Questo perché la caratteristica distintiva della teoria centrata sulla persona di Rogers su come nasce il pieno funzionamento è che quella teoria era fondata su un modello di crescita (DeCarvalho, 1991 ; Joseph e Patterson, 2008 ; Joseph e Murphy, 2013b ). Rogers ha presentato una visione della natura umana in cui diventare pienamente funzionanti era uno stato verso il quale le persone erano intrinsecamente motivate. Per Rogers, l’approccio centrato sulla persona era basato su un’immagine della persona che è fondamentalmente degna di fiducia e che gli esseri umani sono intrinsecamente motivati a:
…svilupparsi, differenziarsi, creare rapporti di cooperazione; la cui vita tende a passare dalla dipendenza all’indipendenza; i cui impulsi tendono naturalmente ad armonizzarsi in un modello complesso e mutevole di autoregolazione; il cui carattere totale è tale da tendere a preservare se stesso e la sua specie, e forse a muoversi verso la sua ulteriore evoluzione ( Rogers, 1957 : p. 201).
Rogers (1959) si riferiva a ciò come alla tendenza attualizzante, una motivazione umana universale che porta alla crescita, allo sviluppo e all’autonomia dell’individuo. La tendenza attualizzante, sosteneva Rogers, era l’unica forza motivazionale naturale degli esseri umani ed era sempre diretta verso una crescita costruttiva ( Rogers, 1963b ). Ciò sarebbe avvenuto automaticamente se vi fosse stato un ambiente sociale ottimale. Troppo spesso, infatti, le persone non vivono in un ambiente sociale ottimale e il dispiegarsi della tendenza all’attualizzazione viene usurpato e contrastato, portando le persone ad auto-attualizzarsi in modi che non sono pienamente funzionanti. Pertanto, mentre sia la psicologia positiva che la psicologia centrata sulla persona possono spesso condividere lo stesso obiettivo, il modo in cui lo fanno può essere molto diverso e difficile da conciliare (Van Zyl et al., 2016). Detto in altre parole, la psicologia positiva riguarda il contenuto, mentre l’approccio centrato sulla persona riguarda un processo.
Cosa è la non direttività di Rogers?
La non direttività è una posizione ideologica che nasce dai summenzionati presupposti fondamentali del clinico, secondo cui gli esseri umani sono intrinsecamente motivati verso lo sviluppo personale, la differenziazione e le relazioni cooperative, quando si trovano in ambienti sociali ottimali. La non direttività è un concetto molto frainteso: non significa nessuna direzione; piuttosto significa che il clinico non sta imponendo la propria direzione, ma aiutando il cliente a trovare la propria direzione.
PSICOLOGIA - SESSUOLOGIA
Autori: Dr. Giuliana Proietti - Dr. Walter La Gatta
Terapie Individuali e di Coppia
Perché l’ambiente sociale è così importante per lo sviluppo della persona?
Come ha scritto Wong (2011) .
“…non puoi vivere una vita sana e appagante in un mondo malato contaminato da criminalità, corruzione, ingiustizia, oppressione e povertà. Tali mali possono distruggere individui e società come le cellule tumorali. La psicologia positiva 2.0 sottolinea la necessità di sviluppare persone buone e rispettabili così come una società civile, promuovendo significato/virtù e superando e trasformandogli aspetti negativi”
Secondo Rogers tutto è incentrato sull’ambiente sociale: sviluppiamo “persone buone e rispettabili” attraverso la società che creiamo. In breve, quando è presente l’ambiente sociale ottimale, le persone si sposteranno automaticamente verso il pieno funzionamento.
Rogers (1959) ha proposto che l’ambiente sociale ottimale fosse quello che veniva vissuto come incondizionato, positivo, empatico e genuino. Prendere sul serio questi principi nel modo suggerito dalla teoria di Rogers è un antidoto al crimine, alla corruzione, all’ingiustizia, all’oppressione e alla povertà. Si immagini come potrebbe essere se quello fosse il clima vissuto dai bambini nelle loro case e scuole, e dagli adulti nei loro luoghi di lavoro e in tutti gli altri ambiti della loro vita.
In che senso Rogers è stato un innovatore nella clinica?
La psicoterapia e la psicologia clinica, più in generale, sono spesso intese come implicanti attività in cui una persona (il terapeuta) tenta di cambiarne un’altra in un modo predeterminato (il cliente).
L’atteggiamento fondamentale non direttivo del professionista di Rogers è quello di un terapeuta che, a causa della sua fiducia nel cliente, non interviene e non ha intenzione di intervenire.
Come ha scritto Bozarth (1998) a proposito della terapia centrata sul cliente:
“Il terapeuta va con il cliente, va al ritmo del cliente, va con il cliente nei suoi modi di pensare, sperimentare o elaborare. Il terapeuta non vuole essere altre cose, avere altre intenzioni senza violare l’essenza della terapia centrata sulla persona. Occuparsi di altre cose – qualunque esse siano – è una reazione del tipo: “sì, ma” all’essenza dell’approccio. Quando il terapeuta ha intenzioni di piani di trattamento, di obiettivi di trattamento, di strategie di intervento per portare il cliente da qualche parte o per fare in modo che il cliente faccia una certa cosa, il terapeuta viola l’essenza della terapia centrata sulla persona (Bozarth, 1998 ).
Il terapeuta dunque non ha lo scopo di cambiare la persona, secondo Rogers?
Esattamente. Nel creare un ambiente sociale empatico, incondizionato e congruente, il terapeuta non sta cercando di cambiare la persona, non ha alcun programma per la persona, ma confida che, dato l’ambiente ottimale, la persona cambierà per diventare pienamente funzionante. A differenza di altri interventi basati sulla psicologia, il professionista centrato sulla persona non sta facendo nulla alla persona, non ha un’agenda affinché la persona cambi in alcun modo particolare, piuttosto l’unica agenda dell’operatore è che sia in grado di creare un ambiente sociale caratterizzato da queste condizioni.
In sostanza, si tratta di cambiare l’ambiente sociale, non la persona. Questo è ciò che rende questo approccio terapeutico radicalmente diverso dalla maggior parte degli altri interventi psicologici, che si concentrano sul cambiamento della persona.
Rogers si è interessato del tema dell’educazione?
Nel 1969, Rogers pubblicò il suo influente libro Freedom to Learn ( Rogers, 1969), in cui, basandosi sui suoi scritti precedenti, espose tutta la sua filosofia dell’educazione: in sostanza, sosteneva che gli esseri umani hanno un bisogno naturale di imparare, che questo accade più facilmente quando l’argomento è percepito come rilevante per lo studente, che l’apprendimento implica il cambiamento, che l’apprendimento si ottiene meglio facendo e che l’apprendimento più duraturo avviene in un’atmosfera di libertà.
In sostanza, l’obiettivo dell’istruzione dovrebbe essere quello di aiutare le persone a imparare ad essere autodeterminate; intraprendere azioni di propria iniziativa e assumersi la responsabilità di tali azioni; essere in grado di adattarsi in modo flessibile e intelligente a nuove situazioni problematiche; interiorizzare una modalità adattiva di approccio ai problemi, utilizzando tutta l’esperienza pertinente in modo libero e creativo; cooperare efficacemente con gli altri in queste varie attività; e lavorare, non per l’approvazione degli altri, ma in termini di propri scopi socializzati. Adottare altri obiettivi in cui l’insegnante ha un’intenzione predeterminata che lo studente dovrebbe cambiare in una particolare direzione è stato visto dalla prospettiva centrata sulla persona di Rogers come contraddittorio all’atto di coltivare l’autodeterminazione.
Sebbene l’influenza di Rogers sia stata maggiore nel campo della psicoterapia, i suoi contributi all’educazione sono i più significativi e importanti per il mondo moderno.
Anche la psicologia positiva si occupa di educazione: quale è la differenza?
L’educazione positiva, pur offrendo una nuova attenzione alla prosperità umana, non sfida l’istruzione tradizionale con il suo approccio in gran parte incentrato sull’insegnante. Il punto di vista di Rogers sull’istruzione era che era proprio questo approccio incentrato sull’insegnante il problema che ostacolava e usurpava i processi di sviluppo e soffocava la creatività e la curiosità.
La posizione di Rogers era ideologica?
Come ha scritto Burr (2015 ): “Nessun essere umano può uscire dalla propria umanità e vedere il mondo da nessuna posizione, e questo è altrettanto vero per gli scienziati come per chiunque altro”. Tutti gli interventi in psicologia rappresentano posizioni ideologiche e questa è una delle lezioni da imparare per la psicologia positiva mentre va avanti nel suo cammino. Tutte le forme di pratica e politica psicologica sono radicate in una visione dell’essere umano (Joseph, 2017 ).
Tutti i costrutti utilizzati nella ricerca derivano da teorie che rappresentano una posizione ideologica, espressa implicitamente o esplicitamente, e, a sua volta, la scelta di quali costrutti indagare rappresenta le proprie opinioni ideologiche. Anche il modo in cui interpretiamo le implicazioni per la pratica della ricerca è ideologico. Gli interventi sono sempre guidati ideologicamente e basati sulle ipotesi del ricercatore o del professionista sulla natura umana. E quei presupposti sulla natura umana sono integrati nella progettazione della ricerca e nel linguaggio utilizzato per discutere i risultati.
Perché la psicologia umanistica incontrò molte resistenze?
Se riflettiamo su una delle ragioni della scomparsa della psicologia umanistica, questa fu il suo scontro con le ideologie conservatrici ( Elkins, 2009 ).
Un esempio di approccio diverso fra psicologia umanistica e psicologia positiva?
Si pensi agli interventi sui bambini a scuola o nei luoghi di lavoro. Per promuovere la consapevolezza nei bambini in età scolare, per affrontare i fattori di stress dei sistemi educativi o formare alla resilienza dei lavoratori per aiutarli a far fronte a carichi di lavoro ecc., lo psicologo centrato sulla persona si occuperebbe di come creare un clima più favorevole alla crescita nelle scuole, nei luoghi di lavoro e nella vita di tutti i giorni, come costruire relazioni più empatiche, genuine e incondizionate in cui le persone possono essere autonome e libere da coercizione e controllo, e quindi in grado di esprimersi in modo socialmente più costruttivo.
La psicologia positiva rappresenta un gradito cambiamento nell’attività quotidiana della psicologia tradizionale, ma come Seligman (2004) ha chiarito, non ha cercato alcun un cambio di paradigma. Ha continuato a operare all’interno della stessa visione del mondo della psicologia tradizionale. Pertanto, nonostante il linguaggio della positività, la psicologia positiva come movimento continua in gran parte a operare all’interno di modelli che implicitamente accettano che l’idea che il comportamento umano scarsamente funzionante non sia tanto il risultato dell’ambiente sociale, ma di un deficit presente nella persona stessa (un’assenza di forza), e quindi attribuisce alla persona la responsabilità di gestire o far fronte in modo ottimale alle circostanze avverse, come quelle che potrebbero trovarsi nelle scuole o nei luoghi di lavoro.
In quale altro modo Rogers ha contribuito a creare un modello rivoluzionario?
Uno dei modi in cui la psicologia ha potere sulle persone è attraverso l’adozione del modello medico: la psicologia umanistica ha a lungo messo in discussione i parametri tradizionalmente accettati in psicologia, incluso il modello di un professionista nato nel campo della medicina ( Bugental, 1963 ).
Rogers (1959) teorizzò la natura dei problemi psicologici come aventi una causa unitaria nell’incongruenza e offrì una forma di terapia che riguardava l’ambiente sociale; in questi modi è andato oltre una separazione del negativo e del positivo in campi di studio distinti e la necessità per i professionisti di assumere una posizione esperta sulle esperienze interiori della persona. L’approccio centrato sulla persona offre una diversa comprensione delle relazioni di potere tra professionisti e clienti.
La psicologia positiva non promette un’alternativa alla medicalizzazione dell’esperienza umana?
Si, anche la psicologia positiva vuole offrire un’alternativa alla medicalizzazione dell’esperienza umana ( Maddux e Lopez, 2015), ma lo fa solo nel modo più superficiale, non usando il linguaggio della medicina, ma continuando a confermare gli elementi essenziali del modello medico (Joseph e Linley, 2006b ).
Cosa prevede il trattamento clinico della terapia centrata sulla persona?
Shlien (1989) ha scritto:
“La terapia centrata sul cliente ha un solo trattamento per tutti i casi. Questo fatto rende la diagnosi del tutto inutile. Se non hai un trattamento specifico per correlarlo, quale possibile scopo potrebbe esserci per una diagnosi specifica? “
La necessità di diagnosi, formulazione e tutte le espressioni di competenza sulla persona si dissolvono quando è l’ambiente sociale a essere al centro dell’intervento, non la persona ( Joseph, 2021).
La psicologia positiva prevede un terapeuta più direttivo?
Il semplice fatto che lo psicologo positivo sviluppa interventi adatti ad alcune persone ma non ad altre, applica la vecchia logica del modello medico, anche se questo fatto è mascherato dal suo linguaggio di punti di forza, virtù e felicità. In sintesi, il presupposto che problemi o persone diversi richiedano interventi diversi porta il professionista ad assumere una posizione esperta, implicando che sappia di cosa ha bisogno il cliente meglio di quanto il cliente conosca se stesso, il che presuppone una posizione ideologica che va contro un modello di crescita individuale.
Quale critica si potrebbe fare alla psicologia positiva, rispetto alla psicologia umanistica?
La critica è che gli psicologi positivi si sono lasciati alle spalle la parte più vitale dell’approccio umanistico: la sua visione della natura umana. Mentre la psicologia umanistica e in particolare l’approccio centrato sulla persona hanno fornito un paradigma di crescita alternativo alle scuole comportamentali e psicoanalitiche che erano venute prima, la psicologia positiva nel suo insieme non assume un’unica posizione paradigmatica.
Questo potrebbe essere visto come un punto di forza per una disciplina, ma è fuorviante pensare che ciò significhi che ogni istanza di ricerca o pratica non si basi su un paradigma. La psicologia positiva può usare il linguaggio della positività, ma implicitamente promuovere pratiche che limitano silenziosamente la libertà e l’auto-direzione. In sintesi, la psicologia positiva dovrebbe ancora imparare dalla psicologia umanistica che le idee su come trattare le persone sono sempre basate sulle proprie visioni della natura umana e dunque dovrebbe prendere posizione.
Dr. Giuliana Proietti
PSICOTERAPIA SESSUOLOGIA ONLINE
Anche su Instagram!
ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
Ridotto e adattato da: How Humanistic Is Positive Psychology? Lessons in Positive Psychology From Carl Rogers’ Person-Centered Approach—It’s the Social Environment That Must Change, Front. Psychol., 28 September 2021
Sec. Positive Psychology Volume 12 – 2021 | https://doi.org/10.3389/fpsyg.2021.709789
Su Psicolinea, a proposito di Psicologia Positiva trovi anche:
La Psicologia positiva è sempre positiva?
Argomenti a favore della psicologia positiva
La psicologia positiva nel contesto della psicologia umanistica
Interventi di psicologia positiva
Psicologia positiva: pro e contro
Studio sugli interventi di psicologia positiva online
Il Self Help e la psicologia positiva online
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
La Dottoressa Giuliana Proietti, Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona, ha una vasta esperienza pluriennale nel trattamento di singoli e coppie. Lavora prevalentemente online.
In presenza riceve a Ancona Fabriano Civitanova Marche e Terni.
- Delegata del Centro Italiano di Sessuologia per la Regione Umbria
- Membro del Comitato Scientifico della Federazione Italiana di Sessuologia.
Oltre al lavoro clinico, ha dedicato la sua carriera professionale alla divulgazione del sapere psicologico e sessuologico nei diversi siti che cura online, nei libri pubblicati, e nelle iniziative pubbliche che organizza e a cui partecipa.
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it