Identità di genere e Orientamento sessuale
Saluto del CIS - Dr. Walter La Gatta
L’identità di genere è uno degli aspetti più complessi e discussi dell’identità personale. Si tratta della percezione che una persona ha di sé rispetto al proprio genere: questa non sempre corrisponde al sesso biologico assegnato alla nascita e può variare lungo un continuum. Cerchiamo di saperne di più.
Cosa è l’identità di genere?
L’identità di genere si riferisce all’esperienza interna e individuale di sentirsi maschio, femmina, entrambi o nessuno dei due, e non è necessariamente legata all’aspetto fisico o al sesso biologico. Secondo l’American Psychological Association (APA), l’identità di genere è “l’esperienza di sé come appartenente a un determinato genere”, e può essere in linea con il sesso assegnato alla nascita oppure divergente. Tale identità si manifesta a livello individuale e può cambiare nel tempo, in risposta a esperienze e a una maggiore consapevolezza di sé.
Perché è difficile definire l’identità di genere?
Perché, malgrado i tanti studi condotti in materia, è ancora difficile definirla in modo oggettivo, senza lasciarsi condizionare da pregiudizi o limiti culturali.
Chi sono i cisgender?
Sono persone la cui identità di genere corrisponde al sesso biologico assegnato alla nascita.
Chi sono i transgender?
Sono persone che non si riconoscono nella corrispondenza fra identità di genere e sesso biologico assegnato alla nascita. Gli individui transgender possono scegliere di intraprendere un percorso di transizione per allineare il proprio corpo alla propria identità di genere attraverso trattamenti ormonali, chirurgici o cambiamenti sociali.
Chi sono le persone “non binarie”?
Sono persone che non si riconoscono pienamente nelle categorie tradizionali di “maschio” o “femmina”. Le identità non binarie possono comprendere termini come “genderqueer”, “genderfluid” o “agender”, ognuno dei quali rappresenta esperienze diverse.
Come si costruisce l’identità di genere?
L’identità di genere è influenzata da una combinazione di fattori biologici, psicologici e culturali. Studi scientifici suggeriscono che fattori genetici e ormonali possano svolgere un ruolo importante nello sviluppo dell’identità di genere. Ad esempio, alcuni studi sull’anatomia cerebrale indicano che aree specifiche del cervello differiscono tra maschi e femmine e che queste differenze potrebbero contribuire alla costruzione del genere. Allo stesso tempo, fattori psicologici, come il modo in cui una persona cresce, l’educazione ricevuta e le esperienze personali, giocano un ruolo cruciale.
L’identità di genere fa parte dell’identità dell’individuo?
Assolutamente si. L’identità di genere è una componente importante dell’identità di un individuo e riflette il proprio concetto di sé sul piano sessuale. L’integrazione delle rispettive componenti identitarie (ad esempio morali, religiose, etniche, occupazionali, ecc.) vanno a formare un’identità generale più ampia.
L’ambiente sociale quanto influenza la costruzione dell’identità?
Molto. La cultura e la società influenzano fortemente l’identità di genere.
L’identità di genere influisce sulla salute mentale?
Si. I dati dimostrano che le persone transgender e non binarie affrontano, ad esempio, tassi di depressione, ansia e suicidio più alti rispetto alla popolazione generale, a causa di esperienze di discriminazione, rifiuto familiare, isolamento e difficoltà nell’accesso a cure mediche e psicologiche adeguate.
Cosa è l’orientamento sessuale?
E’ la direzione, l’oggetto, verso cui si rivolgono le pulsioni sessuali.
Identità di genere e orientamento sessuale sono sinonimi?
No. L’identità di genere si riferisce alla concezione di sé di un individuo (sono maschio, sono femmina), l’orientamento sessuale si riferisce all’attrazione provata nei confronti di persone dello stesso sesso o del sesso opposto (mi piacciono gli uomini, mi piacciono le donne, mi piacciono sia gli uomini, sia le donne).
Cosa si intende per sessualità senza etichetta?
La sessualità senza etichetta si ha quando un individuo sceglie di non etichettare la propria identità sessuale. Questa scelta potrebbe derivare dall’incertezza a riguardo della propria sessualità, o dalla riluttanza a conformarsi a un genere o a un orientamento sessuale.
Dr. Walter La Gatta
Immagine:
Photo by Magda Ehlers from Pexels
Psicolinea ti consiglia anche...
Lui ha il pene piccolo - Consu...
Figlia lesbica - Consulenza on...
Voglia di trasgredire con un'a...
Ragni ispirati sessualmente da...
Le anatre e il sesso a forma d...
Ha fatto l'amore con due donne...
Dr. Walter La Gatta
Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche Abruzzo e Molise.
Libero professionista, svolge terapie individuali e di coppia
ONLINE E IN PRESENZA (Ancona, Terni, Fabriano, Civitanova Marche)
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Per appuntamenti telefonare direttamente al:
348 – 331 4908
(anche whatsapp)
email: w.lagatta@psicolinea.it
Visita la pagina Facebook e il profilo Twitter
Visita anche www.walterlagatta.it