I gusti letterari di Sigmund Freud
GUARDA I VIDEO DI FREUDIANA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Sigmund Freud aveva un ottimo livello di istruzione e leggeva moltissimo. Aveva una fornitissima libreria in casa e una incolmabile curiosità intellettuale, che lo portò a leggere non solo di scienza, ma anche molta letteratura, che influenzò profondamente il suo lavoro e contribuì alla sua visione della psiche umana.
Durante gli anni del liceo, Freud, studente molto brillante, scoprì le tragedie di Sofocle, in particolare l’ Edipo-Re che, come sappiamo, avrebbe avuto un futuro di tutto rispetto nella teoria psicoanalitica.
“Sono sempre stato orgoglioso”, scrisse Freud, “del ricco sedimento depositato nella mia memoria dallo studio della lingua greca (Sofocle, Omero)”.
INIZIA SUBITO UNA TERAPIA DI COPPIA ONLINE
CON LA DOTT.SSA GIULIANA PROIETTI
Terapia online, Individuale e di Coppia
Tel. 347 0375949
Telefona o usa whatsapp
ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
Quando, nel 1906, fu invitato alla compilazione di un questionario su quelli che considerava “dieci buoni libri”, iniziò chiedendosi quali opere della letteratura mondiale potessero essere considerate le più belle… Nessuna esitazione: scelse ancora quelle di Omero e Sofocle, cui seguivano Goethe e Shakespeare.
Nel discorso pronunciato nel 1930, quando fu insignito del Premio Goethe, affermò di essere un grande estimatore di Goethe: in particolare apprezzava il Faust, e la Ifigenia in Tauride, opere nelle quali aveva scoperto molti concetti, confermati poi dalla psicoanalisi.
20+ anni di Psicolinea:
oltre 2000 articoli di Psicologia e Sessuologia
Informazioni, Ispirazioni e Supporto
Oltre a Goethe, i classici tedeschi amati da Freud sono Schiller (da cui trae il concetto per cui “la fame e l’amore forniscono la ragione del funzionamento del mondo”, suo primo punto di appoggio per la costruzione della teoria psicoanalitica), insieme al poeta Heinrich Heine.
Secondo Freud, Shakespeare ci introduce “in un mondo di spiriti, demoni e fantasmi”. Di questo autore apprezzava in particolare l’Amleto e il Macbeth, trovando in questi drammi una ricca analisi dei conflitti psicologici umani, dei desideri nascosti e delle dinamiche familiari complesse.
Ma tra i gusti letterari di Freud vi erano anche i romanzieri del XIX secolo: Dostoevskij, che “non è molto lontano da Shakespeare” e fra le sue opere, “il più grande romanzo mai scritto”: I fratelli Karamazov, che affronta lo stesso tema di parricidio edipico di Sofocle e presenta, secondo Freud, nell’episodio del Grande Inquisitore, le più belle pagine mai scritte.
Freud non disdegnava neanche il romanzo francese. Lesse Zola – Fécondità e il Dr. Pascal, e Balzac, il cui La pelle di zigrino sarà la sua ultima lettura.
Dr. Giuliana Proietti - Videopresentazione
Un altro autore ammirato da Freud era Miguel de Cervantes: considerava il “Don Chisciotte” una profonda analisi della follia umana e della lotta tra realtà e immaginazione.
In Edgar Allan Poe Freud ammirava la rappresentazione brillante delle ansie, delle ossessioni e delle paure più profonde dell’animo umano.
I sapori ed i riferimenti letterari di Freud, come si vede, sono molto classici. Se lui leggeva e apprezzava Thomas Mann, Stefan Zweig o Arthur Schnitzler, gran parte della letteratura tedesca del Novecento non sembrava interessarlo, come nel caso di autori come Rilke, Kafka, Musil o Döblin.
Probabilmente ciò che affascinava Freud non era tanto la forma letteraria, quanto i contenuti di questi libri. Per quanto riguarda la creazione, letteraria o artistica in generale, Freud la riteneva analoga ad un sogno ad occhi aperti, una porta di accesso alla conoscenza dell’inconscio, ove Freud ricercava la conferma della sua teorie.
Per questo, anche le opere mediocri a volte potevano apparirgli ricche di contenuti, così come opere della grande letteratura.
Ad esempio la Gradiva di Jensen, descritta da Freud come “una piccola storia di per sé di nessun valore, di nessun interesse letterario”, gli permise di mettere in evidenza che anche i sogni nati dalla finzione poetica possono autorizzare ugualmente interpretazioni reali e che agiscono, nella produzione del poeta, con gli stessi meccanismi che l’inconscio utilizza nel lavoro onirico.
Fonti principali:
L’Express
Freud Museum
Pubmed
Dr. Giuliana Proietti, psicoterapeuta
Una lezione divulgativa su Freud e il suo libro "Totem e Tabù"
ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
Immagine: La pelle di zigrino di Balzac, ultimo libro scritto da Freud
Psicolinea ti consiglia anche...
E' ora di rivedere la piramide...
Lo studio dell'omosessualità a...
Quando Freud visitò Atene
L'amata-odiata Vienna: cosa vi...
Charles Schultz, l'inventore d...
I classici della psicologia
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa
TERAPIE INDIVIDUALI E DI COPPIA
ONLINE
La Dottoressa Giuliana Proietti, Psicoterapeuta Sessuologa di Ancona, ha una vasta esperienza pluriennale nel trattamento di singoli e coppie. Lavora prevalentemente online.
In presenza riceve a Ancona Fabriano Civitanova Marche e Terni.
- Delegata del Centro Italiano di Sessuologia per la Regione Umbria
- Membro del Comitato Scientifico della Federazione Italiana di Sessuologia.
Oltre al lavoro clinico, ha dedicato la sua carriera professionale alla divulgazione del sapere psicologico e sessuologico nei diversi siti che cura online, nei libri pubblicati, e nelle iniziative pubbliche che organizza e a cui partecipa.
Per appuntamenti:
347 0375949 (anche whatsapp)
mail: g.proietti@psicolinea.it
Visita anche:
www.giulianaproietti.it