Gli psicopatici: chi sono?
Una intervista sull'ipnosi
ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
La psicopatia rappresenta, ancora oggi, una sfida complessa sia per i professionisti della salute mentale, che non hanno ancora compreso a pieno questa malattia, sia per la società in generale, che è spesso interessata ai comportamenti messi in atto da questi soggetti. Cerchiamo allora di saperne di più.
Cos’è la psicopatia?
La psicopatia è un disturbo di personalità caratterizzato da una serie di tratti caratteristici. Le persone con psicopatia, per definizione, hanno soprattutto problemi a comprendere le emozioni degli altri, il che spiega, almeno in parte, perché essi siano individui profondamente egoisti, che ignorano il diritto al benessere degli altri e che possono commettere crimini violenti con una frequenza tre volte maggiore di quanto accade per altre persone.
Una intervista sulla Eiaculazione Precoce
Gli psicopatici possono essere affascinanti?
Si, ma occorre ricordarsi che essi usano queste qualità per manipolare e sfruttare gli altri.
Quali sono i comportamenti tipici degli psicopatici?
Gli psicopatici possono mostrare vari comportamenti, tra cui:
- Usare il loro fascino e la loro intelligenza per controllare e influenzare le persone.
- Mentire frequentemente e senza scrupoli per ottenere ciò che vogliono.
- Non provare sensi di colpa o rimorsi per le loro azioni, anche quando causano danno agli altri.
- Prendere decisioni rapide e avventate senza considerare le conseguenze.
- Violare frequentemente le norme sociali e legali.
Qual è l’eziologia della psicopatia?
L’eziologia della psicopatia riguarda una combinazione di fattori genetici, biologici, e ambientali:
- Fattori genetici: La psicopatia può essere ereditaria, con una predisposizione genetica.
- Fattori biologici: Anomalie cerebrali, come alterazioni nella corteccia prefrontale e nell’amigdala, sono state associate alla psicopatia. Queste aree del cervello sono coinvolte nella regolazione delle emozioni e nel controllo degli impulsi. Le scansioni del cervello, fatte con la risonanza magnetica, mostrano che i soggetti con diagnosi di psicopatia non hanno attività cerebrale nelle fibre che collegano il lobo frontale e il sistema limbico. Inoltre, anche nel sistema limbico si registrano delle irregolarità nel funzionamento.
- Fattori ambientali: Esperienze di abuso, negligenza, o traumi durante l’infanzia possono contribuire allo sviluppo di tratti psicopatici.
Quanto è diffusa la psicopatia?
Nella società ci sono molti soggetti che hanno tratti psicopatici di personalità, ma purtroppo ci si accorge di essere di fronte a uno psicopatico solo quando questi soggetti commettono dei reati.
Come si diagnostica la psicopatia?
La diagnosi di psicopatia viene spesso effettuata utilizzando strumenti psicometrici come la Psychopathy Checklist-Revised (PCL-R) sviluppata da Robert Hare. Questo strumento valuta una serie di tratti e comportamenti associati alla psicopatia attraverso interviste e revisione dei precedenti comportamentali del soggetto.
Quali trattamenti sono disponibili per la psicopatia?
Trattare la psicopatia è particolarmente difficile, data la natura del disturbo. Tuttavia, alcuni approcci possono includere:
- Psicoterapia : può aiutare a migliorare il controllo degli impulsi e a ridurre comportamenti antisociali. Per quanto riguarda i trattamenti psicoterapeutici, sembra provato che tutti sono più o meno efficaci, l’unico sistema da evitare è quello della terapia di gruppo, la quale non solo è inefficace in questi casi, ma può essere anche controproducente.
- Interventi farmacologici: alcuni farmaci possono essere utilizzati per gestire sintomi specifici come l’aggressività o l’ansia, ma non esiste una cura farmacologica specifica per la psicopatia. Infatti, se anche si riuscisse a regolare il sistema delle emozioni, come si fa a restituire a questi soggetti quella moralità che non hanno mai avuto?
- Programmi di riabilitazione: in contesti carcerari, alcuni programmi di riabilitazione mirano a ridurre i comportamenti antisociali e a promuovere l’integrazione sociale.
Qual è la prognosi per gli psicopatici?
La prognosi per gli psicopatici varia, ma in generale, il disturbo tende a essere persistente e difficile da trattare. Gli individui con psicopatia spesso continuano a manifestare tratti e comportamenti disfunzionali nel tempo. Tuttavia, interventi mirati possono aiutare a gestire alcuni aspetti del disturbo e a migliorare il funzionamento sociale.
Perché non è molto corretto parlare di psicopatia?
Sebbene il termine sia comune nel linguaggio parlato, si dovrebbe sostituire al termine “psicopatico” il termine “sociopatico”, che si riferisce a una persona con tendenze antisociali ascrivibili a fattori sociali o ambientali. I tratti psicopatici, infatti, sono più interni e quindi più difficilmente diagnosticabili.
Come è descritta la psicopatia nel DSM5?
Nel DSM5 la psicopatia non è una diagnosi a se stante. Nel disturbo antisociale di personalità è stato però aggiunto lo specificatore della psicopatia. La diagnosi è dunque al momento la seguente: “disturbo antisociale di personalità con tratti psicopatici”.
Dr. Walter La Gatta
Terapeuti di Psicolinea:
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908
Immagine
Dr. Walter La Gatta
Psicologo Psicoterapeuta Sessuologo
Delegato Regionale del Centro Italiano di Sessuologia per le Regioni Marche Abruzzo e Molise.
Libero professionista, svolge terapie individuali e di coppia
ONLINE E IN PRESENZA (Ancona, Terni, Fabriano, Civitanova Marche)
Il Dr. Walter La Gatta si occupa di:
Psicoterapie individuali e di coppia
Terapie Sessuali
Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Per appuntamenti telefonare direttamente al:
348 – 331 4908
(anche whatsapp)
email: w.lagatta@psicolinea.it
Visita la pagina Facebook e il profilo Twitter
Visita anche www.walterlagatta.it