
Bambini: le spiegazioni funzionano più delle imposizioni
Relazione sulle Coppie Non Monogamiche
Jodie Plumert,della University of Iowa, insieme alla collega Elizabeth O’Neal, hanno studiato il comportamento di 63 mamme di bambini di 8-10 anni.
Come prima cosa, sono state mostrate loro delle immagini in cui vi erano dei pericoli (esempio usare un’ascia per spaccare del legno, oppure pattinare in mezzo al traffico). I bambini e le mamme dovevano valutare il grado di pericolosità di ogni situazione con un punteggio che andava da 0 a 4.
In seguito, mamme e figli rivedevano le foto, ne discutevano insieme, e stabilivano insieme un nuovo punteggio. I ricercatori hanno registrato le loro conversazioni.
In genere, le mamme cominciavano con il chiedere l’opinione del figlio o della figlia, incoraggiandolo/a a parlare dei pericoli che vedeva nella foto e poi esse si concentravano su un particolare pericolo, spiegandone tutti gli aspetti.